Chiesa Parrocchiale di San Giorgio
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 0131.816611 |
La mole della Parrocchiale di San Giorgio divide la parte inferiore da quella superiore del paese.
Il suo orientamento, con l'ingresso a ponente, farebbe pensare a origini molto antiche; la navata centrale si direbbe paleocristiana, mentre le laterali sono del XIII e XVI secolo.
All'interno della chiesa sono conservate due tele raffiguranti un San Sebastiano e una Madonna con Bambino.
Il suo orientamento, con l'ingresso a ponente, farebbe pensare a origini molto antiche; la navata centrale si direbbe paleocristiana, mentre le laterali sono del XIII e XVI secolo.
All'interno della chiesa sono conservate due tele raffiguranti un San Sebastiano e una Madonna con Bambino.