12 ottobre 2023
La campagna vaccinale antinfluenzale è iniziata.
Il vaccino è il principale metodo di prevenzione per ridurre il rischio di complicazioni e l'insorgenza di patologie.
La vaccinazione Gratuita e raccomandata per pazienti con più di 60 anni, in gravidanza, affetti da patologie croniche, o che svolgono attività lavorativa ad alto rischio (contatto prolungato con il pubblico, sanitari, care giver, addetti alla macellazione di animali).
Il vaccino è il principale metodo di prevenzione per ridurre il rischio di complicazioni e l'insorgenza di patologie.
La vaccinazione Gratuita e raccomandata per pazienti con più di 60 anni, in gravidanza, affetti da patologie croniche, o che svolgono attività lavorativa ad alto rischio (contatto prolungato con il pubblico, sanitari, care giver, addetti alla macellazione di animali).
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Responsabile | GUALCO MATTEO (SINDACO) | ||||||
Referente | TORCHIO ALESSANDRO | ||||||
Personale | TORCHIO ALESSANDRO | ||||||
Indirizzo | PZZA CASTELLO 1 | ||||||
Telefono |
0131/830128 - urgenze 340 7004024 oppure 335 1095000 |
||||||
comunedipaderna@libero.it |
|||||||
PEC |
comunedipaderna@pec.it |
||||||
Note | Questo Ente dispone di un solo dipendente pertanto non si garantisce totalmente il rispetto dell'orario indicato. Il Sindaco e il Vice Sindaco ricevono solo il sabato previo appuntamento. |
||||||
Apertura al pubblico |
|